Il 2025: anno cruciale per l’economia globale e gli investimenti
Analisi delle dinamiche economiche globali e delle opportunità di investimento nel 2025.
Mercato immobiliare italiano: prospettive e sfide per il 2025
Il settore immobiliare italiano mostra segni di ripresa e nuove opportunità per gli investitori.
Il mercato calcistico e le strategie di investimento nel 2025
Come le pressioni economiche influenzano le decisioni nel calciomercato
BCE abbassa i tassi di interesse: impatti sull’economia e sui mutui
La recente decisione della BCE di abbassare i tassi di interesse al 2,90% avrà effetti significativi sul mercato dei mutui e sull’economia europea.
Le migliori banche per investire nel 2025: analisi e opportunità
Scopri quali banche italiane offrono le migliori prospettive di crescita e quali rischi considerare.
Conto corrente business: la scelta ideale per freelance e imprese
Finom offre soluzioni flessibili e innovative per la gestione finanziaria delle aziende.
Giovani imprenditori: come la collaborazione sta cambiando il panorama economico
La crescita delle associazioni giovanili e il loro impatto sull’economia locale
Surroga del mutuo: come risparmiare sulle rate in un mercato in evoluzione
Scopri come la surroga del mutuo può alleggerire il peso delle rate per le famiglie italiane.
Investimenti passivi: come scegliere tra ETF e fondi indicizzati
Scopri le differenze tra ETF e fondi indicizzati per ottimizzare il tuo portafoglio.
Analisi del calo dello spread tra Btp e Bund: cosa significa per gli investitori
Esploriamo le implicazioni del calo dello spread tra Btp e Bund per il mercato finanziario.
Costruire un portafoglio ETF: strategie e vantaggi per gli investitori
Scopri come ottimizzare il tuo portafoglio ETF con strategie di investimento mirate.
Crescita del mercato dei mutui residenziali in Italia nel 2025
Le famiglie italiane mostrano un crescente interesse per i mutui green e le agevolazioni per i giovani.
Surroga del mutuo: opportunità e rischi nel 2025
Analisi delle opportunità di surroga del mutuo e delle incognite economiche nel 2025.
Parcheggi a pagamento: come evitare costi imprevisti
Scopri come parcheggiare senza spendere un centesimo grazie a una legge poco conosciuta.
Le conseguenze economiche delle minacce di dazi di Trump sull’Europa
Analisi delle reazioni dei mercati finanziari alle politiche commerciali statunitensi
Le migliori offerte di mutui ipotecari per il 2025
Analisi delle offerte di mutui per giovani e famiglie nel contesto attuale
L’impatto dei tassi di interesse sui mutui in Italia nel 2024
Come i cambiamenti della Bce influenzano i mutui a tasso variabile in Italia
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore bancario
Scopri come l’intelligenza artificiale sta cambiando il panorama bancario e le professioni del settore.
Investire in un gigante del food & beverage: opportunità e strategie
Scopri come un colosso del food & beverage offre rendimenti stabili e opportunità di crescita.
Criptovalute emergenti: opportunità di investimento per il 2025
Scopri le criptovalute con potenziale di crescita esplosiva nel mercato del 2025
Investimenti azionari: opportunità da non perdere nel 2024
Scopri i titoli promettenti per il prossimo anno e le tendenze di mercato
Costi e guadagni dei conti correnti: cosa sapere nel 2023
Scopri come gestire al meglio il tuo conto corrente e risparmiare.
Previsioni meteo: un cambiamento in arrivo per l’Italia
Dopo un periodo di stabilità, l’Italia si prepara a un peggioramento delle condizioni meteo.
Crescita dei mutui: un nuovo slancio per il mercato immobiliare italiano
Il recente taglio dei tassi da parte della Bce stimola la domanda di mutui in Italia.
Crescita dei mutui: un nuovo slancio per il mercato immobiliare italiano
L’abbassamento dei tassi di interesse stimola la domanda di mutui per l’acquisto di case