Visita del Prefetto Romeo al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena: Un Incontro Strategico per la Sicurezza Locale

Il Prefetto Romeo ha incontrato il personale della Guardia di Finanza a Siena, elogiando il loro impegno e la dedizione nel garantire la sicurezza e l'ordine pubblico. Durante l'incontro, ha sottolineato l'importanza del loro lavoro per la comunità e ha incoraggiato ulteriori sforzi nella lotta contro le frodi e l'evasione fiscale.

Questa mattina, il prefetto della Provincia di Siena, Valerio Massimo Romeo, ha visitato il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena. L’incontro si è svolto in un clima di cordialità e rispetto, evidenziando l’importanza del lavoro svolto da questo corpo nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico.

Accoglienza e saluti iniziali

Ad accogliere il prefetto è stato il comandante provinciale, colonnello Pietro Sorbello, il quale ha presentato gli ufficiali e i responsabili dei vari comandi dislocati nelle località di Chiusi, Montepulciano e Poggibonsi. Questo momento di incontro ha permesso di instaurare un dialogo diretto tra le istituzioni e il personale operativo, fondamentale per il buon andamento delle operazioni di sicurezza.

Apprezzamenti per l’impegno del personale

Durante la visita, il Prefetto Romeo ha rivolto un sentito saluto agli agenti della Guardia di Finanza, sottolineando il notevole impegno dimostrato dal Colonnello Sorbello nella gestione del comando. Ha espresso particolare gratitudine per i risultati ottenuti, nonostante le difficoltà legate a una significativa carenza di organico, evidenziando come questo non abbia ostacolato il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Le sfide affrontate nella lotta alla criminalità

Il Prefetto ha evidenziato come la Guardia di Finanza operi costantemente in un contesto complesso, contribuendo alla lotta contro varie forme di criminalità finanziaria e al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti. Ha elogiato il spirito di abnegazione e la dedizione mostrati dai finanzieri, sottolineando l’importanza delle loro attività quotidiane nella salvaguardia della legalità e della sicurezza pubblica.

I risultati raggiunti

Il Colonnello Sorbello ha colto l’occasione per illustrare le operazioni condotte dal comando, mettendo in evidenza i risultati significativi ottenuti nel contrasto all’evasione fiscale, all’elusione e alle frodi. Ha anche parlato degli illeciti relativi alla spesa pubblica e della lotta alla criminalità economica, tre aree fondamentali della missione della Guardia di Finanza.

Riconoscimenti al personale meritevole

Un momento significativo della visita è stato caratterizzato dalla consegna di riconoscimenti ai membri del corpo che si sono distinti per le loro azioni. Hanno ricevuto attestati di merito: il Luogotenente Cariche Speciali Andrea Gagliardi, in procinto di lasciare il corpo per raggiunti limiti di età; il Maresciallo Ordinario Luca Cimino; il Vice Brigadiere Riccardo Lemmi e il Finanziere Scelto Massimiliano Sannino.

Visita del Prefetto Romeo

La visita del Prefetto Romeo rappresenta un forte segnale di vicinanza istituzionale e un riconoscimento dell’importante lavoro svolto dalla Guardia di Finanza nella provincia di Siena. Questo incontro ha permesso di instaurare un dialogo costruttivo e un apprezzamento sincero, contribuendo a rafforzare la collaborazione tra le istituzioni, fondamentale per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Scritto da AiAdhubMedia

Incendio a Roma: 20 feriti e 5 gravi dopo l’esplosione in un palazzo