Argomenti trattati
Il weekend del 1° agosto, lo storico stabilimento Alstom di Litchurch Lane a Derby sarà il palcoscenico di “The Greatest Gathering”, un evento straordinario che celebra il bicentenario della ferrovia moderna. Sei pronto a scoprire un mondo di treni e storia? Si prevede che fino a 40.000 visitatori affolleranno l’evento, un’importante iniziativa del programma Railway 200, dedicato al primo viaggio della Stockton and Darlington Railway, avvenuto nel lontano 1825.
Un’esperienza unica di storia ferroviaria
In questa occasione speciale, Alstom aprirà le porte della sua sede, attiva nella produzione di treni da quasi 150 anni. Gli ospiti potranno ammirare oltre 140 veicoli ferroviari distribuiti su un’area di 90 acri. Immagina di vedere da vicino la storica Locomotiva No.1, un vero simbolo delle origini del trasporto su rotaia, affiancata a modelli di ultima generazione come il Classe 720 Aventra. Tra i pezzi forti dell’esposizione ci saranno anche la Flying Scotsman e il Pendolino Progress, il primo treno britannico decorato per il Pride.
Il programma dell’evento è fitto di attività, perfette per gli appassionati e le famiglie. Sfilate ferroviarie, corse su pista con treni a vapore, diesel ed elettrici, spettacoli dal vivo e aree STEM interattive renderanno l’evento un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età. Ti sei mai chiesto come funziona un treno? Qui potrai scoprirlo!
Un momento di celebrazione e riconoscimento
Uno dei momenti più attesi sarà la prima proiezione britannica del documentario “An Unlikely Fandom”, dedicato al fenomeno globale di “Thomas the Tank Engine”, conosciuto in Italia come “Il trenino Thomas”. Questo evento non è solo un tributo alla storia ferroviaria, ma anche un riconoscimento dell’impatto culturale che il mondo dei treni ha avuto nel corso degli anni. Non è interessante pensare a quanto i treni abbiano influenzato le nostre vite?
Rappresentanti istituzionali del Regno Unito e della Francia saranno presenti per sottolineare l’importanza storica dell’iniziativa. Il Ministro dei Trasporti Ferroviari britannico, Lord Peter Hendy, ha descritto l’evento come “la più grande esposizione di materiale ferroviario mai realizzata nel Regno Unito”. L’ambasciatrice francese Hélène Duchêne ha messo in evidenza il ruolo di Alstom come “ponte industriale tra i due Paesi”, evidenziando l’importanza della cooperazione per lo sviluppo del traffico ferroviario transfrontaliero. Cosa ne pensi di una collaborazione così profonda tra nazioni?
Beneficenza e patrimonio ferroviario
Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a cinque enti benefici e a progetti dedicati alla tutela del patrimonio ferroviario. Questo aspetto testimonia l’impegno di Alstom e dei suoi partner nel sostenere la cultura e la storia ferroviaria, garantendo che le future generazioni possano continuare a esplorare e apprezzare il mondo dei treni. È bello pensare che partecipando a questo evento, contribuirai anche a una causa importante.
In un’epoca in cui il trasporto ferroviario continua a evolversi, eventi come “The Greatest Gathering” rappresentano un’opportunità imperdibile per riflettere sulla storia, celebrare l’innovazione e guardare al futuro. Non vuoi perderti questa occasione, vero?