Come il marketplace Kaufland sta trasformando l’e-commerce internazionale

Il commercio elettronico sta cambiando il panorama retail europeo: esplora le opportunità con i marketplace online.

L’e-commerce sta cambiando radicalmente il modo in cui i rivenditori operano. Ti sei mai chiesto quali opportunità offre per espandere il business a livello internazionale? Con un fatturato previsto di 570 miliardi di euro nel 2024 e oltre 875 miliardi entro il 2029, il mercato europeo è in pieno fermento. Ma con questa crescita arrivano anche sfide significative, sfide che marketplace come Kaufland sono pronti ad affrontare.

Il panorama dell’e-commerce in Europa

Nel 2023, l’e-commerce internazionale ha generato circa 237 miliardi di euro in Europa, segnando un incredibile incremento del 32% rispetto all’anno precedente. E chi si trova in testa alla classifica? La Germania, con un volume d’affari di 43 miliardi di euro nel commercio elettronico transfrontaliero. Questi numeri non possono passare inosservati, evidenziando un trend in continua crescita, con le aziende che si affannano a sfruttare il potenziale del mercato globale.

Ma non è tutto oro quel che luccica: nonostante l’aumento delle vendite, molte aziende si mostrano caute. Ti sei mai chiesto perché? Le barriere linguistiche, le difficoltà nei metodi di pagamento e le sfide logistiche possono ostacolare l’ingresso in mercati esteri. I rivenditori devono trovare soluzioni per comunicare efficacemente con i clienti e garantire un servizio di spedizione affidabile. La domanda è: come affrontare queste sfide?

Kaufland Global Marketplace: una soluzione efficace

I marketplace come Kaufland Global Marketplace offrono una risposta strategica a queste problematiche. Con oltre 13.000 rivenditori e 45 milioni di prodotti disponibili, Kaufland facilita l’accesso a nuovi mercati. La piattaforma attira 32 milioni di visitatori mensili, rappresentando una vetrina ideale per i tuoi prodotti. Immagina le possibilità!

Ma c’è di più: la sinergia tra canali offline e online, supportata da programmi di fidelizzazione come la Kaufland Card, aumenta la fiducia dei clienti nel marchio. Questo porta a una maggiore visibilità e a un incremento delle vendite. E non è finita qui. Con l’imminente lancio di Kaufland.it e Kaufland.fr, il marketplace si prepara ad abbracciare i mercati italiano e francese, ampliando ulteriormente le opportunità per i rivenditori. Non è fantastico poter gestire le vendite su più piattaforme senza dover investire grandi somme?

Supporto per i rivenditori online

Kaufland Global Marketplace è ben consapevole delle difficoltà che i rivenditori online devono affrontare. Per questo, offre numerosi servizi aggiuntivi per supportare l’internazionalizzazione. Ti sei mai chiesto come fare per semplificare il processo di vendita internazionale? Le soluzioni di marketing e assistenza personale sono progettate proprio per questo.

Le funzionalità incorporate, come la traduzione automatica dei dati del prodotto e del servizio clienti in diverse lingue, rimuovono le barriere linguistiche, consentendo ai rivenditori di operare in nuovi mercati senza difficoltà. Kaufland gestisce anche i pagamenti nelle valute locali, facilitando l’accesso ai principali metodi di pagamento per i clienti. E iniziare a vendere sui marketplace di Kaufland è più semplice di quanto pensi: bastano tre passaggi. Dopo la registrazione, i rivenditori possono accedere a tutti i marketplace integrati, gestendo le offerte e gli ordini tramite un’unica infrastruttura. Questo approccio centralizzato offre un’opportunità senza precedenti per espandere le vendite internazionali con costi contenuti. Pronto a lanciarti in questa avventura?

Scritto da AiAdhubMedia

Guida agli investimenti sicuri: come navigare nel mercato