Argomenti trattati
1. Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Il mercato immobiliare di lusso a Milano ha registrato segnali di ripresa nel 2023, come evidenziato dai dati forniti da OMI e Nomisma. Le compravendite hanno mostrato un incremento del 12% rispetto all’anno precedente, indicando un crescente interesse per le proprietà di pregio.
2. Analisi zone/tipologie più interessanti
Le zone maggiormente ricercate restano il Centro Storico, Brera e Porta Nuova, dove la domanda supera nettamente l’offerta. Le tipologie più apprezzate sono gli appartamenti di lusso con vista, i quali garantiscono un ROI immobiliare elevato.
3. Trend prezzi e opportunità di investimento
Negli ultimi sei mesi, i prezzi degli immobili di lusso hanno mostrato un aumento medio del 5%, con punte che sfiorano il 10% in alcuni quartieri. Le opportunità di investimento si concentrano sulle ristrutturazioni di edifici storici, che possono generare un cash flow significativo.
4. Consigli pratici per compratori/investitori
Per gli investitori, è consigliabile puntare su immobili con potenziale di rivalutazione. È fondamentale verificare il cap rate e analizzare attentamente il mercato locale per comprendere le tendenze in atto.
5. Previsioni a medio termine
Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano indicano una crescita continua, supportata da un aumento della domanda di immobili di alta gamma. Si prevede un incremento dei prezzi compreso tra il 6% e l’8% nei prossimi 12-18 mesi.