Argomenti trattati
Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Il mercato immobiliare a Milano ha mostrato una crescita costante negli ultimi anni, con una rivalutazione significativa delle proprietà di lusso. I dati di OMI e Nomisma evidenziano che le compravendite nel segmento premium sono aumentate del 15% negli ultimi dodici mesi, indicando una domanda sostenuta anche in un contesto economico incerto.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le zone più ricercate per gli investimenti immobiliari di lusso includono il Quadrilatero della Moda, Porta Nuova e Brera. Questi quartieri non solo offrono un elevato cap rate, ma sono anche caratterizzati da un’ottima qualità della vita e servizi di alto livello.
Trend prezzi e opportunità di investimento
I prezzi delle proprietà in queste aree hanno mostrato un trend positivo, con un incremento medio del 10% rispetto all’anno precedente. Le opportunità di investimento si concentrano su appartamenti ristrutturati e nuove costruzioni, che possono garantire un cash flow interessante per gli investitori.
Consigli pratici per compratori e investitori
Per chi desidera investire, è fondamentale analizzare attentamente i dati di compravendita, considerando la location come il fattore decisivo. È altresì consigliabile valutare le potenziali spese di gestione e manutenzione per ottimizzare il ROI immobiliare.
Previsioni a medio termine
Le prospettive per il mercato immobiliare di lusso a Milano risultano favorevoli. Un incremento della domanda da parte di investitori stranieri, unito a una continua rivalutazione delle aree centrali, indica la possibilità di un’ulteriore crescita dei prezzi nei prossimi anni. Di conseguenza, il mattone resta sempre un investimento sicuro e redditizio.

