Argomenti trattati
Hai mai pensato di avviare un’attività in Lombardia? Se la risposta è sì, abbiamo delle ottime notizie per te! La Regione Lombardia ha recentemente lanciato una misura fondamentale per incentivare l’autoimprenditorialità sul territorio. Si tratta del nuovo ‘Bando Nuova Impresa’, un’iniziativa che offre ai neo imprenditori un contributo a fondo perduto che può coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 10.000 euro. Questo bando è un’opportunità imperdibile per micro, piccole e medie imprese (MPMI) e per lavoratori autonomi con sede o domicilio fiscale in Lombardia.
Dettagli del bando e requisiti
Ma chi può beneficiare di questo bando? È aperto a diverse categorie di beneficiari: le MPMI devono essere nuove imprese con sede legale e operativa in Lombardia, costituite tra il 1° giugno 2024 e il 31 dicembre 2025, e con partita IVA attiva da meno di 12 mesi. Anche i lavoratori autonomi con partita IVA individuale, residenti in Lombardia e attivi nel medesimo periodo, possono accedere a questa opportunità. Insomma, un’occasione che non puoi perdere!
Inoltre, i professionisti ordinistici che hanno dichiarato l’inizio attività presso l’Agenzia delle Entrate da non più di quattro anni possono presentare domanda fino al 31 dicembre 2025. Tieni presente che le spese ammissibili devono essere sostenute solo dopo l’attribuzione della partita IVA e fino alla data di presentazione della domanda. Quindi, se sei un professionista in erba, questa potrebbe essere la tua occasione per brillare!
Spese ammissibili e modalità di finanziamento
Ora, andiamo al sodo: quali spese possono essere finanziate? Il bando copre l’acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature e arredi nuovi. Ma non è tutto! Sono inclusi anche software gestionali, hardware (esclusi smartphone e cellulari) e costi per la registrazione di marchi e brevetti. Non dimentichiamo gli onorari notarili per la costituzione dell’impresa e consulenze specifiche in ambiti come marketing e logistica. Quale modo migliore per avviare il tuo sogno imprenditoriale?
Per accedere al bando, dovrai presentare un progetto con un investimento minimo di 3.000 euro, di cui almeno il 50% deve essere destinato a spese in conto capitale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 15 gennaio 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. Quindi, prendi nota e preparati a lanciarti!
Impatto sull’economia locale e opportunità future
Questo bando non è solo un’opportunità per te, ma rappresenta anche un significativo impulso per l’economia locale. Incoraggiando la nascita di nuove imprese, si contribuirà a creare posti di lavoro e a stimolare l’innovazione. La Regione Lombardia ha dimostrato un impegno costante nel supportare l’autoimprenditorialità e, con iniziative come questa, mira a promuovere un ambiente favorevole per le nuove realtà imprenditoriali. Non è fantastico?
Inoltre, questo bando si inserisce in un contesto più ampio di incentivi per le fonti rinnovabili e la transizione digitale, rendendo il panorama imprenditoriale lombardo sempre più competitivo e innovativo. Le imprese interessate sono invitate a informarsi e partecipare attivamente a questa iniziativa per sfruttare al meglio le opportunità offerte. Non lasciarti sfuggire questa chance!