Argomenti trattati
Dal 16 al 18 settembre 2025, Parigi si prepara a ospitare un evento senza precedenti: il primo Retail’s Big Show Europe. Si tratta di un’iniziativa internazionale che nasce dalla sinergia tra la Paris Retail Week e la National Retail Federation. Ma qual è l’obiettivo? Chiaro e ambizioso: diventare un punto di riferimento per il futuro del commercio al dettaglio, unendo esperienze e best practices da Nord America e Europa. Il tema di quest’edizione, “Retail Together”, mette in evidenza quanto sia fondamentale la collaborazione in un settore in continua evoluzione.
Un programma ricco di interventi e conferenze
In tre giorni intensi, oltre 100 conferenze affronteranno le sfide attuali del retail. Temi come l’unificazione dei canali di vendita, l’adozione dell’intelligenza artificiale, la sostenibilità e la logistica saranno al centro del dibattito. Partecipare a questo evento significa avere la possibilità di ascoltare i rappresentanti di colossi come Apple, Best Buy, Google Cloud, Sephora, Zalando, Kiko Milano e Morrisons. Ognuno di loro è pronto a condividere le proprie esperienze e strategie innovative. Ti sei mai chiesto come queste aziende affrontano le sfide quotidiane? Questo è il momento giusto per scoprirlo.
Un focus particolare sarà dedicato all’intelligenza artificiale. Si parlerà dell’IA generativa, della gestione predittiva dei dati e della personalizzazione dell’esperienza di acquisto. Interventi significativi provengono da leader del settore come Galeries Lafayette, Kingfisher, Yamamay e Scarpe & Scarpe, tutti impegnati a ripensare le catene di fornitura e a migliorare i rapporti con i consumatori. Simone Dominici, CEO di KIKO Milano, ha affermato: «Retail’s Big Show Europe rappresenta un’opportunità unica per comprendere e anticipare i cambiamenti di un mercato in evoluzione». Questa è, senza dubbio, un’occasione da non perdere.
Un’occasione per il dialogo tra attori del settore
Il palcoscenico di questo importante evento sarà il Paris Expo Porte de Versailles, un luogo strategico per favorire il dialogo e la collaborazione tra i protagonisti del retail globale. Qui si offriranno spunti concreti per affrontare le trasformazioni digitali, sociali e ambientali che caratterizzano il settore. E non possiamo ignorare il retail del lusso, che sta vivendo una crisi globale, con un calo dei consumi e nuove abitudini di acquisto, soprattutto tra i Millennials. Tuttavia, i dati del Centro Studi Confimprese mostrano un segnale di evoluzione positiva, con previsioni di aperture significative entro la fine del 2024. Cosa ne pensi? Riuscirà il settore a rialzarsi?
Conclusioni e aspettative per il futuro
Il Retail’s Big Show Europe si profila come un appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore, un’opportunità per esplorare le ultime tendenze e strategie, confrontarsi con esperti e farsi un’idea chiara su come affrontare il futuro del commercio al dettaglio. Non resta che segnare sul calendario queste date cruciali e prepararsi a un evento che promette di essere un vero catalizzatore di innovazione e cambiamento nel mondo del retail. Sei pronto a vivere questa esperienza unica?