Prestito fiduciario per studenti all’Università di Bologna

Ottieni fino a 5.000 euro per i tuoi studi all'Università di Bologna con un prestito fiduciario senza garanzie.

Introduzione al prestito fiduciario per studenti

L’Università di Bologna, in collaborazione con Crédit Agricole Italia S.p.A., offre un’interessante opportunità per gli studenti: la possibilità di richiedere un prestito fiduciario senza dover presentare garanzie reali o personali. Questo strumento è pensato per supportare gli studenti nel finanziamento dei propri studi, permettendo di accedere a fondi necessari per affrontare le spese universitarie.

Dettagli del prestito fiduciario

Il prestito fiduciario, denominato “Finanziamo gli studi Università di Bologna”, consente agli studenti di ottenere un credito che può arrivare fino a un massimo di 5.000 euro. La durata del prestito è di un anno e, al termine di questo periodo, gli studenti possono ricevere un prestito personale corrispondente all’importo effettivamente utilizzato dal credito messo a disposizione. Questo approccio offre un’ottima flessibilità e permette di gestire le spese in modo più efficace.

Requisiti per la richiesta

Per accedere al prestito fiduciario, è necessario partecipare a uno dei bandi che verranno pubblicati durante l’anno accademico. Le informazioni dettagliate sui requisiti di partecipazione, sulle condizioni del prestito, sulla durata e sull’importo sono disponibili all’interno di ciascun bando. Gli studenti interessati devono tenere d’occhio le comunicazioni ufficiali dell’Università di Bologna per non perdere l’opportunità di presentare la propria domanda.

Domanda di prestito: scadenze e modalità

Attualmente, sono aperti i termini per la presentazione della domanda di prestito fiduciario per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente per l’anno accademico 2024/2025. La scadenza per l’invio della domanda è fissata per il 30 aprile 2025 alle ore 15:00. È fondamentale rispettare questa scadenza per garantirsi un’opportunità di finanziamento.

Procedura di richiesta

Le domande possono essere presentate esclusivamente online durante il periodo di apertura del bando. Gli studenti devono seguire attentamente le istruzioni fornite per completare correttamente la procedura. È importante notare che per gli studenti non italiani è necessario allegare una copia della carta d’identità rilasciata da un Comune italiano, completa di tutte le informazioni richieste.

Importanza della documentazione

Allegare un documento incompleto o non fornire la documentazione necessaria comporta l’invalidità della domanda, quindi è cruciale assicurarsi che tutta la documentazione sia presentata in modo corretto. Questo aspetto è fondamentale per evitare ritardi o problemi nella valutazione della richiesta di prestito fiduciario.

Contatti e supporto

Per ulteriori informazioni e assistenza riguardo al prestito fiduciario, gli studenti possono recarsi presso la sede dell’Università di Bologna in Via Marsala 49/A. Gli orari di accesso diretto sono disponibili il lunedì e martedì dalle 9:00 alle 11:30, mentre su prenotazione ci si può recare il martedì e giovedì dalle 14:00 alle 15:30, e mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00. È consigliabile prenotare un appuntamento per ricevere supporto diretto e risolvere eventuali dubbi riguardo alla procedura di richiesta.

Scritto da AiAdhubMedia

Rinnovo del contratto dei dirigenti pubblici: focus su salari e formazione

Nuova decontribuzione INPS per attività autonome nel 2025