Argomenti trattati
Viviamo in un’epoca in cui la capacità di parlare in pubblico e raccontare storie è diventata fondamentale per chiunque desideri affermarsi nel mondo professionale. Non si tratta solo di esprimere idee, ma di coinvolgere, ispirare e motivare. Il Public Speaking & Storytelling Forum, che si terrà a Milano il 19 giugno 2025, offre un’opportunità unica per affinare queste competenze cruciali. Con relatori esperti e un programma ricco di contenuti pratici, l’evento si propone di trasformare la vostra abilità comunicativa in un elemento distintivo nel proprio percorso professionale.
L’importanza di una comunicazione efficace
In un contesto lavorativo sempre più competitivo, comunicare con chiarezza e carisma è essenziale. Immagina di essere davanti a una platea di investitori o a un team in riunione strategica. La tua capacità di trasmettere messaggi chiave in modo memorabile può fare la differenza tra il successo e il fallimento. L’arte dello storytelling, in particolare, si rivela fondamentale: raccontare un progetto o un brand in modo coinvolgente aiuta a costruire relazioni solide e a guidare il cambiamento. Personalmente, ricordo quando, durante una presentazione, ho utilizzato una storia semplice e diretta per illustrare un concetto complesso. L’attenzione si è accesa e ho visto volti interessati, pronti a partecipare alla discussione.
Relatori d’eccezione e contenuti pratici
Il forum riunirà esperti di comunicazione provenienti da vari settori, tutti uniti dalla passione per l’arte della parola. Tra loro, spicca Fabio Caressa, noto giornalista sportivo, che svelerà le sue strategie per modulare voce e tono, mantenere l’attenzione alta e gestire la pressione del “live”. Ognuno di noi, almeno una volta, ha sperimentato l’ansia di parlare di fronte a un pubblico. Le sue tecniche sono un’ottima risorsa per chiunque voglia migliorarsi in questo ambito.
La storytelling come strumento di leadership
Carlo Lucarelli, scrittore e narratore, porterà la sua esperienza per insegnare come costruire narrazioni avvincenti, capaci di catturare l’attenzione e di rendere memorabili concetti e valori aziendali. In un mondo in cui i messaggi si sovrappongono, saper raccontare una storia in modo efficace è fondamentale. E poi c’è Vera Gheno, sociolinguista, che sottolineerà l’importanza di un linguaggio inclusivo e consapevole. La comunicazione non è solo quello che diciamo, ma anche come lo diciamo; la scelta delle parole può influenzare profondamente la percezione di un messaggio.
Il pubblico ideale per l’evento
Il Public Speaking & Storytelling Forum è aperto a manager, imprenditori, professionisti delle risorse umane e a chiunque desideri affinare le proprie competenze comunicative. Partecipare significa dotarsi di strumenti immediatamente applicabili per rendere ogni intervento più incisivo e memorabile. Immagina di entrare in una sala piena di altri professionisti che, come te, vogliono migliorarsi: l’energia che si crea è palpabile! E che dire della possibilità di fare networking? È un’opportunità unica per costruire relazioni con altri professionisti del settore.
Informazioni pratiche e vantaggi esclusivi
Per chi desidera iscriversi, il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento. E se sei un lettore di BusinessWeekly.it, c’è un vantaggio esclusivo: scrivendo a [email protected] con il codice BW25, potrai usufruire di una quotazione speciale. Non perdere questa occasione di investire nelle tue abilità comunicative!
In un mondo dove le competenze comunicative sono sempre più richieste, investire nel proprio sviluppo professionale non è mai stato così cruciale. Ricorda, il modo in cui comunichi può aprire porte e creare opportunità inaspettate. Preparati ad affrontare il pubblico con fiducia e carisma!