Argomenti trattati
Dal 28 al 30 novembre 2025, Fiera Milano ospiterà un evento che promette di attrarre appassionati di ogni età: la Milano Games Week e Cartoomics. Questa manifestazione intende celebrare la cultura pop attraverso il tema OnLife, una fusione tra il mondo digitale e quello reale che ridefinisce il modo di interagire e di divertirsi.
La locandina, creata dall’artista Marco Checchetto, rappresenta perfettamente questa intersezione, offrendo un’immagine vivace che invita a riflettere sulla continua evoluzione dell’intrattenimento. Le aspettative per questa edizione sono elevate.
Il programma ricco di eventi
La manifestazione inizierà con una cerimonia di apertura venerdì alle 10:45, dove il celebre compositore Hitoshi Sakimoto delizierà i presenti con una performance al pianoforte. A seguire, ci sarà una parata di nomi illustri del panorama internazionale, tra cui Brian Michael Bendis, Rich Keeble e molti altri, pronti a condividere la loro passione e il loro talento.
Ospiti di fama mondiale
Tra gli ospiti attesi, vi saranno anche i creatori di storie iconiche e i talenti dietro alcuni dei videogiochi più amati. Questo rappresenta un’opportunità unica per i fan di interagire direttamente con i propri idoli, partecipando a sessioni di domande e risposte, firmacopie e incontri esclusivi.
Un viaggio tra giochi e collezionabili
Oltre ai videogiochi, l’evento offrirà ampio spazio ai giochi da tavolo e ai collezionabili, creando un’atmosfera accogliente per tutti gli appassionati. I visitatori potranno scoprire le ultime novità delle aziende leader nel settore, come Magic: The Gathering, Star Wars: Unlimited e le iconiche carte dei Pokémon.
Un grande debutto sarà quello di IKEA Italia, che presenterà un progetto innovativo dedicato ai giochi di ruolo. Questa iniziativa, chiamata The DRÖNJÖNS & DRAGAN, esplorerà l’origine dei nomi nei mondi fantasy, proponendo anche un’area immersiva dove creatività e convivialità si fondono.
Il mondo dei collezionisti
La sezione dedicata ai collezionabili vedrà anche la partecipazione di Topps®, che offrirà esperienze imperdibili per gli amanti delle carte sportive. Con eventi speciali e incontri con content creator, questo spazio sarà un vero paradiso per i collezionisti.
Intrattenimento e cultura pop
Non mancheranno momenti di intrattenimento musicale, con esibizioni dal vivo di artisti italiani e attività dedicate al K-Pop. La K-Pop Playground ospiterà le finali della K-Pop League Italia, offrendo uno spazio per i fan della cultura coreana.
Inoltre, l’area cosplay sarà un punto focale della manifestazione, con spazi attrezzati per trucco, sartoria e set fotografici ispirati ai franchise più amati. Gli appassionati potranno sfoggiare i propri costumi e partecipare a competizioni dedicate.
La Milano Games Week e Cartoomics 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per chi ama il mondo del gaming, dei fumetti e della cultura pop. Con una varietà di attività, ospiti eccezionali e un’atmosfera di festa, non ci sarà spazio per la noia. L’evento celebrerà la sinergia tra il mondo reale e quello virtuale, offrendo un viaggio che saprà incantare e sorprendere ogni visitatore.

