Argomenti trattati
Perché investire in titoli che distribuiscono dividendi
Investire in titoli che distribuiscono dividendi è una strategia fondamentale per chi desidera costruire un portafoglio resiliente e generare un flusso di reddito costante. I dividendi rappresentano una forma di remunerazione per gli azionisti e possono contribuire significativamente alla crescita del capitale nel lungo termine. Le aziende che mantengono una politica di distribuzione dei dividendi solida e in crescita tendono a essere più stabili e meno volatili rispetto ad altre, rendendole un’opzione interessante per gli investitori.
Selezione delle aziende: il caso A.O. Smith
Un esempio emblematico di azienda con una politica di dividendi robusta è A.O. Smith (AOS), un produttore di scaldabagni. Negli ultimi cinque anni, A.O. Smith ha aumentato i propri dividendi con un tasso annualizzato del 9,9%. Nonostante un dividend yield attuale del 2,0%, la continuità nella distribuzione dei dividendi per oltre tre decenni è un segnale di solidità. Le proiezioni indicano un incremento del dividendo annuale da USD 1,36 a USD 1,66 entro il 2028, supportato da una generazione costante di free cash flow e un bilancio conservativo.
Coca-Cola: un gigante dei dividendi
Coca-Cola (KO) è un altro esempio di eccellenza nella distribuzione dei dividendi, con 62 anni consecutivi di aumenti. Attualmente offre un dividend yield del 3,1% e una crescita media annua del 3,4% negli ultimi cinque anni. Gli analisti prevedono un’ulteriore espansione del dividendo in linea con la crescita degli utili. Il payout ratio, che si stabilizzerà intorno al 70%, è considerato sostenibile nel lungo periodo, rendendo Coca-Cola un’opzione interessante per gli investitori in cerca di stabilità.
Starbucks: un impegno verso i dividendi
Starbucks (SBUX), pur avendo una storia di dividendi più recente, ha dimostrato un forte impegno verso la remunerazione degli azionisti. Con 14 anni consecutivi di aumenti del dividendo e un impressionante tasso di crescita annualizzato del 13,8%, Starbucks ha attirato l’attenzione degli investitori. Nonostante le sfide operative recenti, gli analisti mantengono una visione ottimistica sulla crescita futura dei dividendi, con proiezioni che indicano un aumento dell’attuale cedola annuale da USD 2,44 a USD 3,18 per azione entro il 2029.