Argomenti trattati
Nel pomeriggio di oggi, il sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, ha incontrato a Roma il capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Generale Giuseppe Arbore. Questo incontro, organizzato dal generale Pasquale Russo, comandante provinciale di Bari, offre un’importante opportunità per discutere tematiche rilevanti per la comunità locale.
Dettagli della seduta straordinaria del Consiglio comunale
È stata annunciata la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio comunale, che si svolgerà presso la sala consiliare del Palazzo di Città. La prima convocazione è fissata per mercoledì 26 novembre 2025, con inizio alle ore 15:30. Se necessario, una seconda convocazione si terrà sabato 29 novembre 2025 alle ore 9:00. Questo incontro si preannuncia fondamentale per affrontare questioni prioritarie e pianificare strategie per il futuro della città.
Interventi sulla rete fognaria
È stata annunciata la chiusura temporanea al traffico veicolare di un tratto di Via Lago Baione, nelle vicinanze del ponte ferroviario della Ferrotranviaria. Questa misura è necessaria per consentire l’esecuzione di lavori sulla rete fognaria nell’ambito del IV stralcio di salvaguardia idraulica. Tali interventi si rendono indispensabili per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema idrico locale.
Aggiornamenti sulle elezioni regionali
In vista delle elezioni regionali programmate per il 23 e 24 novembre 2025, la trasparenza delle informazioni assume un ruolo centrale. È fondamentale che i cittadini siano informati sulla gestione dei fondi pubblici e sull’esercizio del potere politico. Gli enti pubblici hanno la responsabilità di garantire l’accesso e la chiarezza nelle loro operazioni, elementi essenziali per il mantenimento di una democrazia sana.
Opportunità per i giovani
Il servizio civile rappresenta un’importante opportunità per i giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, consentendo loro di impegnarsi in progetti sociali, culturali, educativi e ambientali, sia in Italia che all’estero. Questo programma offre un compenso mensile ai volontari e una formazione specifica, che contribuiscono alla loro crescita personale e professionale. Partecipare al servizio civile costituisce un’esperienza formativa significativa e un modo per contribuire attivamente alla propria comunità.
Promuovere la mobilità sostenibile
La mobilità sostenibile si riferisce a modalità di trasporto che mirano a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente, sulla società e sull’economia legati all’uso di veicoli privati. Adottare forme di spostamento più ecologiche e condivise è essenziale per migliorare la qualità della vita nelle città e per contenere l’inquinamento.
Pagamenti digitali e servizi comunali
La crescente importanza del pagamento digitale per tributi e servizi offerti dagli enti locali è un fenomeno in continua espansione. La possibilità di effettuare pagamenti online, come nel caso delle sanzioni del Codice della Strada, sta diventando sempre più comune. Questa modalità di pagamento semplifica la vita ai cittadini e aumenta l’efficienza delle operazioni amministrative.
Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Corato, dove sono disponibili le dirette e le registrazioni delle sedute dei Consigli Comunali passati. Inoltre, vi sono informazioni riguardanti i servizi ambientali e pubblici, come quelli forniti dall’Azienda Servizi Igiene e Pubblica Utilità e dallo Sportello Unico per le Attività Produttive.
