Guida all’investimento sicuro di 20.000 euro

Ecco come investire 20.000 euro senza rischi eccessivi, mantenendo il capitale al sicuro.

Investire 20.000 euro può sembrare un’avventura, specialmente in tempi di instabilità economica. Ma hai mai pensato che ci sono opzioni sicure che ti permettono di far fruttare il tuo capitale senza correre rischi eccessivi? In questo articolo, esploreremo insieme le alternative a basso rischio disponibili per chi desidera generare un rendimento costante, senza compromettere la sicurezza del proprio investimento.

Perché investire invece di tenere il denaro in conto corrente

Lasciare i propri risparmi fermi in un conto corrente può risultare rischioso, soprattutto a causa dell’inflazione che, come un ladro silenzioso, erode il potere d’acquisto. Investire, invece, offre l’opportunità di far crescere il capitale nel tempo e di generare una rendita. Ma per chi non ha esperienza nel campo, la scelta di prodotti a basso rischio diventa fondamentale per proteggere i propri risparmi e ottenere un rendimento soddisfacente. Ti sei mai chiesto quali siano le migliori strategie per investire in modo sicuro?

In un contesto di fluttuazioni di mercato, la prudenza è la parola chiave. È cruciale analizzare attentamente le opzioni disponibili, valutando i vantaggi e gli svantaggi di ciascun prodotto di investimento. Diamo un’occhiata a quali strumenti possono fare al caso tuo.

Conti deposito: un’opzione sicura

I conti deposito rappresentano una delle scelte più semplici e sicure per investire i tuoi 20.000 euro. Questi strumenti, offerti dalle banche, ti consentono di parcheggiare una somma di denaro per un periodo determinato, ottenendo un tasso di interesse fisso. Esistono due tipologie di conti deposito: quelli liberi, che permettono di accedere ai fondi in qualsiasi momento, e quelli vincolati, che offrono generalmente rendimenti più elevati, ma richiedono un periodo di immobilizzo che può arrivare fino a 60 mesi. Quale preferisci?

È importante sapere che i depositi bancari fino a 100.000 euro a persona sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Questo significa che, in caso di fallimento dell’istituto di credito, i tuoi risparmi sono al sicuro. Ad esempio, se un cliente ha 70.000 euro su un conto deposito e la banca fallisce, il Fondo garantirà il recupero dell’intero importo. Una bella tranquillità, non credi?

Attualmente, tra i migliori conti deposito ci sono quelli di Illimity Bank e ING. Illimity offre un tasso del 3,50% per 6 mesi, mentre ING propone un rendimento del 3% annuo lordo per i clienti Premium a termine di 60 mesi. Entrambi i conti sono coperti da fondi di garanzia, assicurando serenità agli investitori. Come vedi, le scelte non mancano!

Altre soluzioni di investimento a basso rischio

Oltre ai conti deposito, un’altra opzione interessante sono i buoni fruttiferi postali. Questi strumenti non solo offrono rendimenti competitivi, ma presentano anche vantaggi fiscali significativi, con una tassazione ridotta al 12,50% sugli interessi e l’esenzione dall’imposta di successione. Tra i buoni postali più vantaggiosi ci sono i buoni ordinari e i 3×4, entrambi con rendimenti del 3% dopo 20 e 12 anni, rispettivamente. Hai mai considerato di investirci?

Infine, possiamo considerare i BTP, titoli di Stato emessi dal governo italiano. Questi strumenti garantiscono un reddito fisso, con cedole pagate ogni sei mesi. I BTP hanno scadenze diverse, da 18 mesi a 50 anni, e rappresentano un investimento sicuro per chi cerca stabilità e rendimenti certi. Non è sorprendente quanto possa essere diversificata la tua strategia di investimento?

Investire nel mattone è un’altra possibilità da esplorare, ma richiede attenzione. Con 20.000 euro, è consigliabile puntare su immobili in zone meno centrali o in città in crescita. Anche se l’acquisto di una casa in centro può sembrare poco probabile, le opportunità nelle periferie possono rivelarsi vantaggiose, specialmente se consideri la possibilità di affittare gli immobili per ottenere un reddito mensile. Hai già pensato a quali zone potrebbero essere più promettenti?

Scritto da AiAdhubMedia

Asset digitali: come la comunità influenza il futuro della finanza

Amundi SGR: tutto sulla gestione del risparmio in Italia