Argomenti trattati
Fondato nel 2010, il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari rappresenta un punto di riferimento nel panorama accademico italiano. Questo dipartimento è emerso dalla trasformazione della storica Facoltà di Economia, portando avanti una tradizione di eccellenza e innovazione nella formazione e nella ricerca.
La scelta di iscriversi a un corso di laurea in economia offre l’opportunità di acquisire competenze fondamentali per navigare nei complessi meccanismi dei mercati e delle istituzioni. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli studenti possono sviluppare una visione globale e approfondita delle dinamiche economiche.
I vantaggi di una formazione multidisciplinare
Il Dipartimento di Economia e Finanza offre un percorso formativo che integra diverse discipline, tra cui economia, statistica, diritto e management. Questo approccio consente agli studenti di acquisire competenze pratiche e teoriche, essenziali per affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Competenze analitiche e pensiero critico
Studiare economia non significa solo apprendere teorie e modelli; gli studenti vengono anche formati per sviluppare competenze analitiche e capacità di pensiero critico. Queste abilità sono cruciali per prendere decisioni informate e strategiche nel contesto aziendale e pubblico.
Opportunità di mobilità internazionale
Il Dipartimento promuove anche la mobilità internazionale attraverso il programma Erasmus+. Questo permette agli studenti di vivere un’esperienza formativa all’estero, arricchendo il loro percorso accademico e professionale.
Come partecipare al programma Erasmus+
Per partecipare al programma Erasmus+, gli studenti devono seguire una procedura di pre-candidatura online tramite la piattaforma ESSE3. È importante rispettare le scadenze e completare tutti i passaggi richiesti per garantire la propria partecipazione.
Progetti di ricerca e collaborazioni
Il Dipartimento di Economia e Finanza è attivamente coinvolto in progetti di ricerca innovativi, come il progetto AGE-IT, che mira a generare soluzioni socioeconomiche per una società italiana in invecchiamento. Queste iniziative sono fondamentali per sviluppare una rete di collaborazioni tra università, centri di ricerca e imprese.
Grazie a queste attività, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a ricerche all’avanguardia, contribuendo a creare nuove conoscenze e pratiche nel campo economico.
Il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università di Bari offre un percorso accademico ricco di opportunità e sfide. Grazie a una formazione multidisciplinare e a una forte attenzione alla mobilità internazionale, gli studenti sono preparati ad affrontare le complessità del mercato globale.

