Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il panorama dei brand

L'intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del marketing. Ecco cosa fare per non rimanere indietro.

Il 3 ottobre 2025, la Fabbrica delle Lampadine di Milano ospiterà la decima edizione di &Love Story, un evento fondamentale per imprenditori e manager che desiderano affrontare le sfide del marketing moderno. In un contesto in cui la fiducia dei consumatori nei brand è in calo e l’intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco, la necessità di un’identità forte e riconoscibile è più che mai cruciale.

Un mercato in evoluzione

Secondo il Edelman Trust Barometer 2025, solo il 56% delle persone si fida delle aziende, lasciando scoperto un 44% di sfiducia. Questo scenario indica chiaramente che non basta più generare traffico per avere successo. I nuovi sistemi di ricerca basati sull’AI stanno portando a una diminuzione dei click sui siti web, con riduzioni che arrivano fino al 70% in alcune aree come l’editoria online. Le aziende devono quindi riflettere su come costruire relazioni autentiche con i propri clienti, trasformando l’attenzione in business attraverso una comunicazione chiara e un brand forte.

Salvatore Russo, fondatore di &Love, afferma: “I prodotti si comprano, i brand si scelgono.” In questo contesto, è chiaro che il valore di un brand non sta nel budget, ma nella sua capacità di creare una community e una relazione duratura con i clienti. Per avere successo, le aziende devono quindi rivedere la loro strategia, puntando su un branding efficace che vada oltre il semplice prodotto.

Interventi e strategie in primo piano

Durante &Love Story, esperti del settore condivideranno le loro esperienze e strategie pratiche per adattarsi a questo nuovo panorama. Tra i relatori ci sarà Giulia Bezzi, che presenterà come unire SEO e AI per migliorare l’efficacia delle campagne di marketing, e Ivano Di Biasi, CEO di SEOZoom, che discuterà nuovi KPI per misurare il reale valore di un brand. La presentazione di Enrica Tiozzo di Ipsos Italia offrirà dati aggiornati sulla fiducia dei consumatori e i fattori che rendono un brand credibile nel 2025.

Inoltre, Sergio Spaccavento esplorerà come l’umorismo possa essere utilizzato come strumento strategico per rendere i messaggi memorabili. Fabiana Andreani, esperta di employer branding, condividerà tecniche per attrarre e trattenere talenti in un mercato in continua evoluzione. Infine, Matteo Bortolotti parlerà di scrittura cognitiva, un approccio che può rendere un brand più persuasivo e memorabile.

Un evento da non perdere

&Love Story si propone non solo come un momento di apprendimento, ma come un’opportunità di networking tra 250 imprenditori e manager. I partecipanti potranno confrontarsi, scambiare idee e sviluppare strategie per affrontare le sfide poste dall’AI e dalla crescente competizione nel mercato. La giornata si preannuncia intensa, ricca di spunti e casi reali che possono offrire un vantaggio competitivo significativo.

In un contesto in cui il comportamento dei consumatori evolve rapidamente, è essenziale che i brand si adattino e rispondano a queste dinamiche. Per questo motivo, il 3 ottobre rappresenta un’importante occasione per riflettere, imparare e prepararsi al futuro del marketing.

Scritto da AiAdhubMedia

Informazioni per investitori istituzionali su Amundi SGR