Argomenti trattati
Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Secondo i dati forniti da OMI e Nomisma, il mercato immobiliare di lusso a Milano ha registrato una crescita costante negli ultimi anni. I prezzi medi delle abitazioni di alta gamma sono aumentati del 5% rispetto all’anno precedente, evidenziando un trend positivo dovuto alla domanda crescente in specifiche location.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le zone più promettenti per gli investimenti immobiliari di lusso includono Brera, Porta Venezia e CityLife. Queste aree non solo offrono un’eccellente qualità della vita, ma anche un potenziale di rivalutazione significativo. Le tipologie più ricercate comprendono appartamenti con terrazze e soluzioni loft, che attraggono una clientela internazionale.
Trend prezzi e opportunità di investimento
I trend attuali indicano un aumento dei prezzi per le abitazioni di lusso, con un cap rate che si mantiene nei valori storici. Gli investitori possono considerare investimenti a lungo termine in queste aree, approfittando di un cash flow positivo derivante da affitti elevati.
Consigli pratici per compratori/investitori
Per chi è interessato a entrare nel mercato immobiliare di lusso, è fondamentale analizzare attentamente la location e la tipologia dell’immobile. È consigliabile collaborare con esperti del settore e monitorare costantemente i dati di compravendita per identificare le migliori opportunità.
Previsioni a medio termine
Le previsioni per i prossimi anni indicano una continua crescita del mercato immobiliare di lusso a Milano, supportata da investimenti in infrastrutture e da un aumento della domanda internazionale. Pertanto, il mattone resta sempre un’ottima opportunità di investimento.